COME LA PENSIAMO
ovvero, le 6 regole della consulenza

le aziende hanno bisogno di molti servizi specialistici
Regola n° 1
Complessità della catena del valore

per essere uno specialista bisogna saper fare molto bene alcune (in genere poche) cose
Regola n°2
il falso mito del tuttologo

i servizi specialistici sono spesso altamente interconnessi tra loro
Regola n°3
effetto moltiplicatore

questi servizi hanno spesso bisogno di essere ripresi e aggiornati nel tempo
Regola n°4
evoluzione dei processi

è necessario un coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione dell'intervento
Regola n°5
armonizzazione dei servizi

coordinamento di progettazione, esecuzione e l'aggiornamento sono funzioni indispensabili alla qualità del servizio
Regola n°6
interazione efficace
Nei piccoli studi professionali per mancanza di risorse e nelle società di consulenza più grandi per rigidità procedurali le funzioni di coordinamento sono spesso trascurate o affidate a figure inadeguate perché troppo tecniche o troppo commerciali, con il risultato di avere:
-
clienti scontenti (e consulenti insoddisfatti)
-
servizi inadeguati, inutilizzati o addirittura aggirati
-
rapporti costi/benefici negativi
-
discredito sul sistema di gestione aziendale
noi abbiamo la soluzione